Inserimento in tre giorni
Asilo nido “A piccoli passi” – Cantù
A partire dall’anno educativo 2022/2023 lo staff dell’ asilo A Piccoli passi ha deciso di adottare un nuovo modello di inserimento che è stato importato dalla Svezia e sperimentato in Italia a partire da Gennaio 2015, prima a Cesena e via via in sempre più paesi.
“È una pratica importata dai paesi nord europei che prevede in fase di inserimento la presenza continua del genitore che accompagna ed affianca il proprio bambino nella scoperta di un mondo nuovo al quale il piccolo dovrà presto abituarsi“
Insieme esplorano il nuovo ambiente, conoscono le educatrici e gli altri bambini vivendo tutte le routine previste.
Condividono il momento del pasto, del gioco, e delle attività.
È il genitore che cambia il piccolo, lo accompagna nel momento del pasto e della nanna, ed è lì ad attendere il suo risveglio.
Tutto questo per tre giorni, periodo durante il quale l’educatrice osserva le abitudini del bambino, affianca il genitore ed entra in contatto con loro in modo graduale, diventando a mano a mano una figura familiare per entrambi.
Il quarto giorno il genitore accompagna il bimbo al nido, entra e dopo poco (circa 10 minuti) lo saluta ed esce.
I bambini acquisiscono in tre giorni familiarità con gli spazi del nido e con l’organizzazione temporale di quell’ambiente che hanno imparato a conoscere insieme alla mamma o al papà.
Questa modalità di inserimento rispetta maggiormente tempi e bisogni dei bambini.
È come se avvenisse un “passaggio di consegne” dal genitore all’educatore mentre il bambino, con i suoi tempi e le sue modalità, è libero di esplorare l’ambiente e di entrare in relazione con le altre persone presenti.
